I laghi di stoccaggio sono una riserva di energia disponibile su richiesta. Mentre le centrali nucleari e quelle idroelettriche ad acqua fluente producono energia su base continua, 24 ore su 24, le centrali ad accumulo consentono di generare rapidamente la cosiddetta energia di picco e di controllo, che è disponibile il prima possibile e permette di compensare in modo flessibile le fluttuazioni della domanda di elettricità. Soprattutto con lo sviluppo di nuove energie rinnovabili, come il solare e l'eolico, la cui produzione è intermittente e casuale, nonché con la graduale decentralizzazione della produzione di energia elettrica in numerose piccole unità, le centrali di accumulo contribuiscono a fornire la giusta quantità di elettricità 24 ore su 24.
Il sistema dispone di 3 impianti di generazione con una capacità totale di 2000 MW (Fionnay nella Val de Bagnes, Nendaz e Bieudron sul Rodano a Riddes). L’acqua, dopo aver compiuto la sua missione e aver fatto girare le turbine, viene restituita al Rodano. L’energia prodotta dall’impianto rappresenta un quinto dell’energia elettrica accumulabile in Svizzera.
Dichiarazione di consenso ai cookie
Continuando a navigare su questo sito, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per realizzare statistiche sulle visite.
È possibile personalizzare l’uso dei cookie utilizzando il pulsante sottostante.
xRIAPERTURA DELLA STRADA DI ACCESSO IL 9 AGOSTOLa riapertura della strada di accesso alla Grande Dixence è confermata per sabato 9 agosto. Il sito sarà aperto al pubblico come di consueto: visite guidate all'interno della diga, funivia, padiglioni e hotel-ristorante della diga. La zip line AlpinLine non sarà operativa per il momento. Siamo ansiosi di rivedervi!
La mostra itinerante che celebra il 75° anniversario della Grande Dixence SA è costantemente in movimento. Scopri le prossime date qui.