RISERVA MULTIUSO DEL GORNERLI

La Strategia energetica 2050 prevede un potenziamento della produzione di elettricità rinnovabile, soprattutto nei mesi invernali, quando la Svizzera dipende dalle importazioni di elettricità. A tal fine, in occasione della tavola rotonda sull’energia idroelettrica, la Confederazione, insieme alle associazioni ambientaliste e ai gruppi d’interesse, ha individuato 16 progetti di potenziamento, dei quali la riserva multiuso del Gornerli è il più grande. Con un massimo di 650 milioni di kWh di elettricità invernale, il Gornerli copre circa un terzo del potenziale di tutti i progetti, pari al fabbisogno annuo di energia elettrica di circa 140 000 economie domestiche. Ma non è tutto: in quanto riserva multiuso, il Gornerli contribuisce a migliorare in modo decisivo la protezione regionale contro le piene e a garantire l’approvvigionamento di acqua potabile a lungo termine.

Dichiarazione di consenso ai cookie
Continuando a navigare su questo sito, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per realizzare statistiche sulle visite. È possibile personalizzare l’uso dei cookie utilizzando il pulsante sottostante.
Personalizza