GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AMBIENTE
La realizzazione del Gornerli ha effetti sul paesaggio, sull’ambiente e sul turismo. Occorre pertanto effettuare un’attenta ponderazione degli interessi tra la protezione del paesaggio e l’utilizzo del serbatoio d’acqua e definire adeguate misure sostitutive e compensative. Nel gruppo di accompagnamento Ambiente, i responsabili di progetto dialogano strettamente e con un approccio partecipativo con i rappresentanti di diverse organizzazioni ambientaliste e per la protezione del paesaggio (WWF, Pro Natura, Aqua Viva, Mountain Wilderness, Fondazione per la tutela del paesaggio), della Federazione svizzera di pesca e di diverse organizzazioni turistiche (Bergsteiger Zermatt, Club Alpino Svizzero CAS, Comune di Zermatt). Del gruppo di accompagnamento Ambiente fanno parte anche diversi servizi cantonali.
GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AUTORITÀ
La riserva multiuso del Gornerli è di grande importanza per i Comuni, il Cantone e l’intera Svizzera. Per garantire un coordinamento ottimale del progetto, nel novembre 2024 è stato istituito il gruppo di accompagnamento Autorità, composto da rappresentanti dei Comuni concessionari, del Cantone, della Confederazione e della Grande Dixence. Il gruppo si è posto l’obiettivo di portare avanti il progetto in modo coordinato e mirato. A tal fine è necessario che tutti gli uffici, gli organi e le autorità coinvolti nella procedura collaborino strettamente ed efficacemente e si scambino regolarmente informazioni.
COMUNI CONCESSIONARI E CANTONE
Per il progetto del Gornerli, l’attuale concessione Grande Dixence viene ampliata con una concessione complementare. Come l’attuale concessione Grande Dixence, anche la concessione complementare durerà fino alla fine del 2044. La concessione stessa esistente non è coinvolta. Contestualmente alla concessione complementare, con i concedenti, vale a dire con i 21 Comuni concessionari e con il Cantone, sarà regolamentato anche l’indennizzo del valore residuo alla fine della concessione nel 2044. Poiché gli investimenti previsti non possono essere ammortizzati nella restante durata della concessione di circa 10-15 anni, l’indennità del valore residuo deve essere stabilita tra l’attuale proprietario Grande Dixence e i futuri proprietari (Comuni concessionari e Cantone). Per condurre queste trattative, all’inizio del 2024 le due parti hanno concordato di istituire un apposito gruppo di lavoro (ACC GD). Parallelamente, nell’ambito di diversi eventi informativi, i concedenti sono stati informati in merito al progetto e alle azioni successive.
POPOLAZIONE
Avete domande o desiderate ulteriori informazioni? Saremo lieti di ricevere una vostra e-mail all’indirizzo info@grande-dixence.ch
MeDIA
Scriveteci a media@grande-dixence.ch